Martedì 27 gennaio 45 alunni della nostra scuola, assieme ai componenti della Band scolastica, si sono recati presso il Palazzetto dello sport “Mate Parlov” di Pola per partecipare all'incontro nell'ambito del progetto Do the right(s) thing!.
Alcuni alunni della nostra scuola, assieme alla prof.ssa Silvana Turcinovich Petercol, si sono recati presso gli studi di Tv Capodistria per registrare la trasmissione TUTTOGGI SCUOLA.
In base all'attività del progetto europeo Do the Right(s) Thing!, si è svolto presso il Centro per l'UE e la cooperazione internazionale di Valle il corso di formazione professionale per i professori delle scuole medie superiori dell'Istria, durante il quale i professori hanno avuto l'occasione di conoscere la metodologia sui laboratori educativi sui diritti umani e di ricevere le informazioni corrette sui diritti umani, che sono al centro dell'interesse del primo anno della realizzazione del progetto „Diritto sulla pace per un pianeta sostenibile.“
Giovedì 22 gennaio le I, II, III classi e la IV economica si sono recati presso il Teatro "Antonio Gandusio" per assistere alla rappresentazione teatrale "E se invece di Pinocchio..." messa in scena dal Dramma Italiano di Fiume.
L'ultima video conferenza, realizzata il 15 gennaio, è stata con il centro culturale americano «Buffalo Bill Center» situato a Wyoming, negli USA.
Mercoledì 14 gennaio si è tenuta la conferenza integrata nel progetto di prevenzione „In ottima forma-Zdrav za 5“, promosso dal Ministero per gli Affari Interni, da quello della salute a da quello della Tutela e Protezione dell'ambiente.
Martedì 23 dicembre in occasione della fine del primo semestre e delle feste natalizie gli alunni della SMSI hanno preparato uno spettacolino a suon di canzoni e passi danzanti.
Sabato 20 dicembre in piazza M. Tito, gli alunni facenti parte delle band della Scuola elementare italiana Bernardo Benussi assieme agli alunni della Scuola elementare Juraj Dobrila e agli alunni della Scuola media superiore italiana di Rovigno, hanno intrattenuto il pubblico presente con un programma musicale di genere rock.
Gli alunni della SMSI di Rovigno durante il mese di dicembre hanno collaborato a più manifestazioni con scopi umanitari.
Si comunica che lunedì 22 dicembre e lunedì 29 dicembre (solo III liceo) si terranno le riunioni dei genitori come segue:
Si comunica alla scolaresca che martedì 23 dicembre, le ore di lezione saranno accorciate (consultare l'orario affisso in bacheca lunedì), e le lezioni termineranno alle ore 12.15.
Natječaj za popunu radnih mjesta/Concorso per la copertura dei posti di lavoro (12.2.2019)pdf.
Natječaj za popunu radnog mjesta/Concorso per la copertura del posto di lavoro (7.2.2019.)pdf
Rezultati odabira ponude br. 01/2019-Risultati della scelta dell'offerta n.01/2019
Rezultati odabira ponude br. 02/2019-Risultati della scelta dell'offerta n.02/2019
Školski kurikulum/Curricolo scolastico 2018/2019
Catalogo ufficiale dei libri di testo 2018/2019- Službeni katalog obveznih udžbenika 2018/2019
Regolamento sull'ordine interno
Regolamento sulla valutazione degli alunni
Regolamento sui criteri per l'emanazione delle misure pedagogiche
Regolamento del comitato scolastico di valutazione e delle commissioni per la difesa del lavoro finale/Poslovnik o radu školskog prosudbenog odbora i povjerenstava za obranu završnog rada
Catalogo-richiesta informazioni
Pravilnik o provedbi postupaka jednostavne nabave roba, usluga i radova
Plan nabave za 2019.-Piano degli acquisti per il 2019
Financijski plan za 2019.-Piano finanziario per il 2019
Talijanska srednja škola-Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno je suradnička ustanova u projektu IntegraNorm (Integracijski procesi većine i manjine u višeetničkim zajednicama) IP-2014-09-4499, koji financira Hrvatska zaklada za znanost, u razdoblju od 2015.-2019. godine.
Talijanska srednja škola-Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno è una delle istituzioni inclusa nel progetto IntegraNorm (Processi di integrazione della maggioranza e delle minoranze in comunità multietniche) IP-2014-09-4499, finanziato dalla Fondazione croata per la scienza,nel periodo dal 2015-2019.
La nostra scuola è inclusa nel progetto di Istituzionalizzazione dell'insegnamento della storia del territorio nella Regione Istriana.
Naša je škola uključena u projekt Institucionalizacije zavičajne nastave Istarske županije.
La nostra scuola è inclusa nelle attività promosse dall'Associazione europea delle città gemellate
THE DOUZELAGE di cui è membra la Città di Rovinj-Rovigno come unica rappresentante della Croazia.
Scuola partner
G. Carducci 20
52210 Rovinj-Rovigno
Tel.: +385/52/813-277
Fax: +385/52/840-985
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.