Lavori standard dei quali si occupa la pedagogista:
- collabora con il direttore e i docenti nella pianificazione e programmazione dell’anno scolastico
- risolve i problemi di pianificazione del programma su tutti i livelli della sua realizzazione
- svolge lavori riguardanti l’iscrizione ed i criteri di scelta dei candidati (alunni); preparazioni delle statistiche; controlli dei registri scolastici; lavori amministrativi di sua competenza
- cura la documentazione riguardante il lavoro pedagogico
- collabora nella preparazione e successiva esecuzione di programmi lavorativi ed operativi
- controlla le proposte di innovazione dei nuovi programmi operativi
- segue e descrive statisticamente il profitto degli alunni
- consiglia (in caso di problemi e difficoltà) gli alunni, i genitori, il corpo docenti
- collabora con il Ministero e con i docenti di altre scuole
- collabora con i vari attivi scolastici
- analizza i risultati semestrali e annuali conseguiti dagli alunni ed espone il lavoro analizzato al consiglio dei docenti
- collabora nell’organizzazione delle escursioni professionali.
- collabora costantemente e realizza i contenuti pedagogico-metodologici e gli altri contenuti del programma per la preparazione all’esame professionale assieme agli insegnanti con lo status di principianti, realizzando la parte generica del programma per il sostenimento dell’esame professionale.
Pedagogista della SMSI: prof.ssa Martina Matijašec