Dal 17 al 22 aprile la nostra scuola ha partecipato al secondo incontro transnazionale che si è svolto ad Olpe, in Germania, nell'ambito del progetto Erasmus+ «European Teenage Consumers in a Globalized World» (ovvero «Consumatori adolescenti europei nel mondo della globalizzazione»).
Grazie alla collaborazione tra la nostra scuola e la Comunità degli italiani "Pino Budicin" di Rovigno, i nostri alunni hanno la possibilità di cimentarsi nel ruolo di giornaliste e speaker in radio.
Sabato 30 aprile si è svolta la manifestazione “Camminando verso la salute”, manifestazione che ha coinvolto giovani e meno giovani in una passeggiata dalla piazza fino a baia Cuvi.
Durante i mesi di marzo ed aprile i nostri alunni hanno avuto il piacere di partecipare a visite guidate in loco tenute da guide turistiche professioniste, da professori e storici.
Venerdì 22 aprile gli alunni degli indirizzi perito economico e perito alberghiero turistico sono partiti alla volta di Parenzo per visitare la fiera "Kupujmo hrvatsko-Compriamo croato" organizzata dalla Camera di commercio croata nel palazzetto dello sport Žatika.
Da venerdì 22 a domenica 24 si è svolta la manifestazione sportivo-ricreativa a scopo umanitario "Popolana", giunta alla sua decima edizione.
Gli alunni della IV fisio hanno preparato assieme alla prof.ssa Barbara Kercan, un progetto molto ambizioso.
Giovedì 14 aprile si è tenuta presso il palazzetto dello sport Žatika di Parenzo la seconda edizione della manifestazione internazionale „Incontro dei diritti umani.“
Mercoledì 13 aprile è stata organizzata per gli alunni delle classi ottennali la Giornata delle porte aperte, manifestazione che ha coinvolto alunni e docenti della nostra Scuola, che hanno presentato tramite laboratori tematici l'offerta formativa della nostra istituzione.
Siamo lieti di invitarvi alla GIORNATA DELLE PORTE APERTE che si terrà mercoledì 13 aprile alle ore 17:00.
Venerdì 8 aprile presso la Comunità degli italiani "Pino Budicin" di Rovigno è stata festeggiata la 300esima puntata della trasmissione informativa-culturale della CI "Quatro ciacole in famia".
La nostra Scuola ha aderito all’iniziativa intitolata #TaggatiECancellaITag-TagomObrisiTag, promossa dalla Città in collaborazione con il Servizio comunale e con lo studio “Dota” che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani contro la deturpazione con i graffiti e scritte nei luoghi pubblici.
Školski kurikulum/Curricolo scolastico
Catalogo ufficiale dei libri di testo 2017/2018- Službeni katalog obveznih udžbenika 2017/2018
Regolamento sull'ordine interno
Regolamento sulla valutazione degli alunni
Regolamento sui criteri per l'emanazione delle misure pedagogiche
Regolamento del comitato scolastico di valutazione e delle commissioni per la difesa del lavoro finale/Poslovnik o radu školskog prosudbenog odbora i povjerenstava za obranu završnog rada
Catalogo-richiesta informazioni
Plan nabave-Piano degli acquisti 2018
Pravilnik o provedbi postupaka jednostavne nabave roba, usluga i radova
Financijski plan-Piano finanziario 2018
Talijanska srednja škola-Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno je suradnička ustanova u projektu IntegraNorm (Integracijski procesi većine i manjine u višeetničkim zajednicama) IP-2014-09-4499, koji financira Hrvatska zaklada za znanost, u razdoblju od 2015.-2019. godine.
Talijanska srednja škola-Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno è una delle istituzioni inclusa nel progetto IntegraNorm (Processi di integrazione della maggioranza e delle minoranze in comunità multietniche) IP-2014-09-4499, finanziato dalla Fondazione croata per la scienza,nel periodo dal 2015-2019.
La nostra scuola è inclusa nel progetto di Istituzionalizzazione dell'insegnamento della storia del territorio nella Regione Istriana.
Naša je škola uključena u projekt Institucionalizacije zavičajne nastave Istarske županije.
La nostra scuola è inclusa nelle attività promosse dall'Associazione europea delle città gemellate
THE DOUZELAGE di cui è membra la Città di Rovinj-Rovigno come unica rappresentante della Croazia.
G. Carducci 20
52210 Rovinj-Rovigno
Tel.: +385/52/813-277
Fax: +385/52/840-985
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.