G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr

Mercoledì, 20 Novembre 2024 13:53

GITA A ZAGABRIA

Il 15 novembre la classe terza Perito Alberghiero-Turistico ha avuto l’opportunità di esplorare le meraviglie di Zagabria con un entusiasmante tour guidato della Città Alta e della Città Bassa. La Città Alta, con il suo fascino medievale, ci ha trasportati indietro nel tempo, mentre la Città Bassa si è mostrata moderna, vivace e dinamica.

UN ITINERARIO TUTTO NOSTRO

Prima di partire, in classe avevamo preparato un itinerario personalizzato. Tra le tappe imperdibili:

La funivia storica, che ci ha portati ai piedi della celebre Torre Lotrščak, vicino al suggestivo Museo dei cuori infranti.

Piazza San Marco, con la sua chiesa dall’inconfondibile tetto decorato.

Kamenita vrata (La Porta di Pietra), punto di accesso alla storia della città.

Dopo una mattinata di visite, ci siamo fermati per una meritata pausa pranzo, ricaricando le energie per il pomeriggio.

SCOPERTE TRA CULTURA E MODERNITÀ

Non poteva mancare una sosta in Piazza Jelačić, dove abbiamo visitato il centro informazioni turistiche. Qui, il personale gentile ci ha presentato gli ultimi pacchetti turistici e fornito utili depliant. Successivamente, abbiamo preso un tram verso la Stazione Centrale, per poi dirigerci al Museo di Arte Contemporanea, nel quartiere di Novi Zagreb.

La visita al museo è stata sorprendente: le opere esposte ci hanno fatto scoprire nuovi orizzonti artistici, e l’esperienza si è conclusa in modo originale grazie al grande scivolo che ci ha condotti direttamente alla biglietteria!

UN FINALE DA VERI LETTORI

L’ultima tappa è stata la fiera del libro Interliber, presso il Velesajam. Qui abbiamo avuto l’occasione di conoscere nuovi autori, acquistare libri interessanti e lasciarci ispirare per le nostre letture scolastiche e personali.

Gli allievi sono stati accompagnati dalla professoressa di lingua tedesca, Doris Ritossa, che durante l’anno li ha guidati nello studio delle attrazioni turistiche croate, insegnandogli a presentarle in lingua tedesca.

La gita è stata inoltre organizzata per offrire ai maturandi un'opportunità unica: partecipare alla Fiera dell’Università di Zagabria, visitare la Fiera del Libro Interliber e approfondire la conoscenza della vita e delle opere di August Šenoa, con una visita alla sua casa natale. All'uscita hanno preso parte pure gli allievi della terza liceo e alcuni alunni di altre classi, formando un gruppo entusiasta e variegato, accompagnato dalle professoresse Mia Levak e Tina Cetina.

Naša web stranica koristi kolačiće (tzv. COOKIES) za pružanje boljeg korisničkog iskustva i funkcionalnosti, analize korištenja naše web stranice, radi pružanja prilagođenog sadržaja i oglasa, te kako bi Vam pružili sadržaj trećih strana s kojima imamo odnos. Klikom na "Prihvaćam" pristajete na korištenje kolačića. Sve o korištenju i reguliranju kolačića možete pronaći na poveznici.