G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
È stata una settimana importante, dedicata al cinema, per una parte degli studenti della SMSI di Rovigno.
La nostra partecipazione all'Italian Film Festival Scuole e Giovani è iniziata giovedì 23 ottobre con la cerimonia di apertura.
Abbiamo preso parte all'iniziativa con ben due nostri lavori: il documentario "Pìsi freîti cu li vìr∫e sufagàde" e il video "Paruòle dùlse".
Venerdì, noi studenti della II liceo assieme ad alcuni allievi delle classi I tecnico dei servizi turistici, I e II tecnico fisioterapista, III liceo, e III estetista medico abbiamo assistito con interesse alle proiezioni al Teatro Gandusio, votato per i lavori in concorso e, successivamente, preso parte al Laboratorio di cinematografia presso la CI "P. Budicin" di Rovigno. Un'esperienza interessantissima che ci ha permesso di scoprire i processi che si celano dietro una creazione cinematografica.
Il trionfo è arrivato sabato: abbiamo vinto il Premio per il Miglior documentario con il cortometraggio "Pìsi freîti cu li vìr∫e sufagàde"!
La motivazione della giuria mette in risalto la nostra capacità di aver raccontato “con passione e autenticità l’anima enogastronomica della città, intrecciando tradizione, lingua e creatività giovanile”.
Ricordiamo che questo lavoro, che abbiamo realizzato con la guida dei nostri mentori prof. Sandro Manzin e prof. Luka Nreka (Laboratorio di arti visive) e con la collaborazione di molti altri soggetti, era già stato premiato lo scorso anno con il Premio speciale UNPLI VENETO.
Un grande risultato!
Complimenti a tutti noi!
Gli allievi della II liceo generale/linguistico

















