G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Quando la teoria diventa bellezza: le future estetiste in visita ai centri estetici Elixir e Essentia
Nell’ambito della nuova riforma modulare dell’istruzione professionale, le allieve dell’indirizzo Estetista hanno partecipato a due uscite didattiche presso i centri estetici Elixir dell’estetista Ornela Šuvak e Essentia dell’estetista Kristinka Božac Uljanić. L’obiettivo? Unire la fisica teorica studiata in classe con la pratica quotidiana del lavoro estetico, scoprendo come le leggi della scienza siano alla base di molti trattamenti di bellezza. L’uscita nei centri estetici ha permesso alle studentesse di vedere da vicino vari strumenti per osservarne il funzionamento e collegare la teoria studiata a scuola con il loro futuro professionale. Capire questi meccanismi permette alle future estetiste di lavorare con competenza e sicurezza, sapendo come regolare i parametri dei macchinari e adattare ogni trattamento alle esigenze della cliente.
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProId3ff226f71c
Teatro in inglese: “1984” di George Orwell
A Pola, presso la Casa dei Difensori, gli allievi delle classi 2ª, 3ª e 4ª Liceo, 3ª PAT e 3ª DENT hanno assistito alla rappresentazione in lingua inglese di “1984” messa in scena dalla compagnia TNT Theatre.
Un’esperienza coinvolgente e stimolante che ha avvicinato i nostri allievi alla grande letteratura attraverso una lingua viva e autentica!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProId0698ab8741
Premiazione “Mailing List Histria” – 23ª edizione
Presso il Teatro della Comunità degli Italiani di Verteneglio si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Internazionale “Mailing List Histria”.
PARTECIPAZIONE, CREATIVITÀ E SUCCESSO: NOI, STUDENTI DELLA SMSI DI ROVIGNO, PROTAGONISTI ALL'ITALIAN FILM FESTIVAL!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProId64230cb6fc
Gita didattica a Udine per i nostri allievi!
Il 27 ottobre 2025, gli allievi degli indirizzi Tecnico fisioterapista e Assistente dentale, accompagnati dai professori Barbara Kercan, Kristina Petrić Žufić, David Modrušan e Tobia Vidos, hanno vissuto una giornata di apprendimento e scoperta a Udine!
Prima tappa: il Dipartimento di Medicina e Fisioterapia dell’Università di Udine, dove hanno seguito una presentazione sui corsi di laurea in Fisioterapia e Medicina e visitato il Centro di Simulazione di Alta Formazione.
Seconda tappa: il Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia”, dove gli allievi hanno conosciuto l’équipe multidisciplinare che si occupa di riabilitazione neuroevolutiva — un’esperienza preziosa per il loro futuro professionale.
Infine, un momento di relax e convivialità al centro commerciale Città Fiera, prima del rientro a Rovigno.
Una giornata intensa e ricca di ispirazione, che ha unito studio, esperienza e divertimento!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProIdb0c8e21c53
VIVA MARGA!
La SMSI di Rovigno alla presentazione del progetto “Viva Marga”- MARGHERITA HACK E LA LUNA, CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE, a Gorizia
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE ALLA SMSIR!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, i nostri allievi hanno partecipato a una divertente caccia al tesoro negli spazi della scuola!
L’attività aveva un duplice obiettivo: far conoscere meglio gli ambienti scolastici e incoraggiare gli allievi a visitare l’ufficio della psicologa e della pedagoga, uno spazio sempre aperto all’ascolto e al dialogo.
Ogni squadra che ha completato la caccia è stata premiata con un dolce pensierino — perché prendersi cura della mente passa anche attraverso momenti di leggerezza, gioco e collaborazione!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProIdb3091b4b94
LA PROFESSIONALITÀ ALBERGHIERA DI ABANO TERME
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProIdfef825bd0d
USCITA DIDATTICA AI COLLI EUGANEI E AD ABANO TERME: UN PERCORSO TRA BENESSERE, SCIENZA E NATURA
In contemporanea con l'uscita dei liceali e della I estetista, venerdì 10 ottobre 2025, anche gli studenti della II e III tecnico fisioterapista, I assistente dentale e II estetista medico hanno partecipato a un pregevole viaggio istruttivo in Veneto. L'iniziativa, compresa all'interno del progetto "Rafforzamento linguistico, culturale e identitario", si è sviluppata tra i Colli Euganei e la rinomata località di Abano Terme, configurandosi come una fondamentale esperienza formativa per i futuri specialisti del settore sanitario ed estetico. Il mattino ha preso il via con l'ampliamento delle conoscenze grazie a una suggestiva camminata naturalistica sul Monte Ceva. I giovani, sotto la guida delle professoresse Anelia Pulin, Barbara Kercan e Romina Floris, hanno potuto esplorare un territorio insignito del prestigioso riconoscimento MAB UNESCO, osservando da vicino la ricchezza della flora e della fauna e afferrando il valore ambientale di quest'area di origine vulcanica. Questa attività ha rimarcato, specialmente per i futuri fisioterapisti, l'importanza del movimento e dell'esercizio fisico in ambienti aperti per favorire il benessere psicofisico e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici. Nel pomeriggio, la visita di studio è proseguita verso Abano Terme, un polo termale tra i più noti d'Europa. Qui il gruppo ha potuto approfondire la cognizione delle terapie termali e della fangoterapia, osservando i metodi di maturazione del fango e le virtù benefiche delle acque. Per i fisioterapisti è stata un'occasione per comprendere l'integrazione delle cure termali nei programmi riabilitativi; per gli assistenti dentali ha evidenziato il ruolo dell'equilibrio posturale nella salute stomatognatica; mentre per le estetiste l'osservazione diretta ha permesso di connettere i principi teorici con le pratiche di cura estetica e benessere complessivo. La sosta nell'area pedonale e al Montirone ha offerto inoltre uno spunto di riflessione sul legame tra salute, contesto naturale e accoglienza, dimostrando come la tradizione termale riesca a coniugare efficacemente scienza e turismo sostenibile. Questa intensa esperienza didattica, che ha consentito di affiancare la teoria appresa in aula all'osservazione sul campo e stimolare una visione multidisciplinare delle professioni, è stata realizzata con il contributo finanziario dell'Ufficio per i diritti dell'uomo e i diritti delle minoranze nazionali del Governo della Repubblica di Croazia e l'Unione Italiana.
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProId08fa8ccfec
USCITA DIDATTICA AI COLLI EUGANEI E AD ARQUÀ PETRARCA: UN VIAGGIO TRA NATURA, STORIA E POESIA
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProId5652aa0947
AL VIA LA MAT LIGA 2025/2026!
Martedì 7 ottobre si è svolto il 1º turno della MAT Liga, la competizione di matematica pensata per promuovere la passione per i numeri, motivare la partecipazione e incoraggiare l’apprendimento tra gli allievi.
Quest’anno la gara ha visto la partecipazione di oltre 140 squadre per ciascuna categoria da tutta la Croazia!
La nostra scuola ha partecipato con grande entusiasmo con 4 squadre:
- 1 squadra della I liceo generale
- 2 squadre della II liceo generale
- 1 squadra della III liceo generale
Bravi i nostri matematici in erba per l’impegno e la determinazione dimostrati — la competizione è appena iniziata, ma l’entusiasmo è già alle stelle!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio#sigProIdbdbf7bb931
La prof.ssa consulente Nataša Paćelat migliore insegnate in Croazia
Il prestigioso riconoscimento le è stato consegnato al Velesajam di Zagabria dal ministro prof. dr. sc. Radovan Fuchs, a testimonianza dell’impegno, della dedizione e della passione che la prof.ssa Paćelat mette ogni giorno nel suo lavoro.
Tutta la comunità scolastica della SMSIR le porge i più sentiti complimenti per questo meritatissimo traguardo!
More...
ORGOGLIO E IDENTITÀ: I NOSTRI ALLIEVI AL FESTIVAL DELL'ISTRIOTO DI SISSANO
ECCELLENTI RISULTATI PER LA SMSIR AL CONCORSO LETTERARIO E VIDEO NELL'AMBITO DEL FESTIVAL DELL'ISTRIOTO 2025!
ALLA SCOPERTA DELL'ISTRIA NORD-OCCIDENTALE: GRISIGNANA E PIEMONTE
SMSIR PROTAGONISTA AL 23° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE ML HISTRIA 2025!
È con grande piacere e orgoglio che condividiamo i risultati dei nostri allievi al prestigioso concorso:
Categoria “b” – Medie Superiori (lavori individuali o di gruppo):
-
Sebastian Pavatić – I Tecnico fisioterapista (mentore: prof. Sandro Manzin)
-
Endy Ramani – III Liceo generale (mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
Premio speciale “Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato Provinciale di Roma”:
-
Fabiana Ferlin – III Estetista medico (mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
Premio speciale “Famìa Ruvignisa”:
-
Niko Lovrić – I Liceo generale (mentore: prof. Sandro Manzin)
-
Flora Marić – II Liceo generale (mentore: prof. Sandro Manzin)
-
Nicole Maria Kučinić – II Liceo generale (mentore: prof. Sandro Manzin)
-
Tea Viezzer Jurčić – II Perito alberghiero-turistico (mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
-
Sasha Cerin – II Perito alberghiero-turistico (mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
Premio speciale “Regione Istriana” – Scuole con lingua d’insegnamento italiana (lavori di gruppo):
-
Teo Zonta – II Perito alberghiero-turistico
-
Leonardo Mocibob – III Perito alberghiero-turistico
-
Ketrin Arula – III Tecnico fisioterapista
-
Mark Disiot – III Tecnico fisioterapista
(mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
Premio speciale “Società Dante Alighieri – Comitato di Gorizia”:
-
Giulio Borghetti – III Liceo generale (mentore: prof.ssa Larisa Degobbis)
Complimenti di cuore a tutti i premiati e un sentito grazie ai mentori per la dedizione e il sostegno costante!
Naša web stranica koristi kolačiće (tzv. COOKIES) za pružanje boljeg korisničkog iskustva i funkcionalnosti, analize korištenja naše web stranice, radi pružanja prilagođenog sadržaja i oglasa, te kako bi Vam pružili sadržaj trećih strana s kojima imamo odnos. Klikom na "Prihvaćam" pristajete na korištenje kolačića. Sve o korištenju i reguliranju kolačića možete pronaći na poveznici.

















