G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Tecnico fisioterapista
Il programma professionale quadriennale offerto dalla nostra scuola nel campo della SANITÀ E PREVIDENZA SOCIALE da all’alunno la possibilità di conseguire il diploma di TECNICO FISIOTERAPISTA.
La prima lingua d’insegnamento straniera solitamente è la stessa appresa alla scuola elementare. L’alunno ha la possibilità di studiare una seconda lingua straniera a livello di “principiante”.
Il tecnico fisioterapista lavora negli ambulatori locali o nei policlinici degli enti sanitari o sanitario – riabilitativi, nei quali svolge mansioni di riabilitazione e terapia fisica.
Al termine del periodo di formazione l’alunno può impiegarsi e svolgere un vasto numero di compiti di maggiore o minore responsabilità, oppure può decidere di continuare gli studi ad un livello superiore.
Il diploma viene conseguito con lo svolgimento della tesina finale e la difesa della stessa. Qualora l'alunno avesse l'intenzione di continuare gli studi universitari è obbligato a superare la maturità statale.
N. |
Materia |
Ore I anno |
Ore II anno |
Ore III anno |
Ore IV anno |
1. |
Lingua italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
2. |
Lingua croata |
4 |
4 |
4 |
4 |
3. |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
2 |
4. |
Storia |
2 |
2 |
1 |
- |
5. |
Religione/Etica |
1 |
1 |
1 |
1 |
6. |
Geografia |
2 |
1 |
- |
- |
7. |
Politica ed economia |
- |
- |
- |
1 |
8. |
Cultura fisica e sanitaria |
2 |
2 |
2 |
2 |
9. |
Matematica |
2 |
2 |
- |
- |
10. |
Fisica |
2 |
2 |
- |
- |
11. |
Biologia |
2 |
2 |
- |
- |
12. |
Chimica |
2 |
2 |
- |
- |
13. |
Informatica |
2 |
- |
- |
- |
14. |
Lingua latina |
2 |
2 |
- |
- |
15. |
Elettronica |
- |
- |
2 |
- |
16. |
Anatomia e fisiologia |
2 |
2 |
- |
- |
17. |
Introduzione alla procedura e tecnica di riabilitazione |
2/1* |
- |
- |
- |
18. |
Fondamenti di assistenza sanitaria |
0,5/0,5* |
- |
- |
- |
19. |
Fondamenti di chinesiologia |
- |
2/1* |
1/2* |
- |
20. |
Massaggi |
- |
1/2* |
1/2* |
1/3* |
21. |
Chinesioterapia |
- |
- |
1/3* |
2/4* |
22. |
Fisioterapia |
- |
1/1* |
1/2* |
2/3* |
23. |
Psicologia medica |
- |
- |
2 |
1 |
24. |
Medicina sociale |
- |
- |
1 |
- |
25. |
Patofisiologia |
- |
- |
2 |
- |
26. |
Medicina clinica |
- |
- |
2 |
3 |
27. |
Dermatologia |
- |
- |
- |
2 |
28. |
Primo soccorso |
- |
- |
- |
1 |
|
Totale materie generali |
26/3* |
24/2* |
12/2* |
12/2* |
|
Totale materie professionali |
6 |
10 |
22 |
22 |
|
Totale: |
35 |
36 |
36 |
36 |
Pratica professionale: |
- |
84** |
126** |
28*** |
Presentazione dell’indirizzo “Tecnico fisioterapista”.ppt
Nuova presentazione Tecnico fisioterapista 2020.pptx
Estetista medico
L'indirizzo di studio professionale ESTETISTA MEDICO offre la possibilità, a chi si iscrive, di specializzarsi nel campo del turismo sanitario, nel campo della medicina e nella cura del viso e del corpo.
Il programma di studio dell'estetista medico prevede l'apprendimento di nozioni di cultura generale, nonché nozioni ed abilità approfondite nel campo delle materie professionali.
È importante acquisire l'abitudine di una formazione continua, aggiornarsi su tutti gli sviluppi, le tecniche ed i metodi di lavoro al passo con le nuove tecnologie ed innovazioni.
Al termine dei quattro anni di studio, l'estetista medico è a tutti gli effetti:
- un operatore sanitario abilitato per l'applicazione autonoma di procedimenti dermatoterapeutici prescritti dagli specialisti,
- previene e tratta le malattie della pelle,
- cura, protegge e mantiene sana la pelle del viso e del corpo.
L'estetista medico opera nei campi di:
- dermoterapia fisica (elettroterapia, termoterapia, crioterapia, idroterapia e simili)
- terapia farmacologica
- salute della pelle
Sbocchi lavorativi:
- lavoro presso centri estetici e centri benessere
- attività di lavoro in un laboratorio galenico (preparazione di composizioni cosmetiche, cosmetici decorativi e medicinali)
- lavoro in aziende cosmetiche specializzate (produttori di cosmetici e dispositivi per la dermatologia medica e cosmetica)
- lavoro nelle farmacie e nei negozi specializzati per la cura del corpo.
Offriamo la possibilità di applicare gli insegnamenti teorici attraverso la prassi professionale presso centri estetici di altissimo livello con attrezzature e trattamenti sempre al passo con le nuove tecnologie.
Al termine della Scuola media superiore e della difesa del lavoro finale, l'alunna/o consegue il diploma di ESTETISTA MEDICO. Superati gli esami della Maturità di stato (non obbligatoria), si apre la possibilità di continuare gli studi universitari.
*la prassi professionale viene espletata nei mesi estivi; la prassi professionale realizzata e valutata con voto positivo è la condizione per iscrivere l’anno scolastico successivo
** le ore in funzione della stesura del lavoro finale
Materia |
Ore I anno |
Ore II anno |
Ore III anno |
Ore IV anno |
Lingua italiana
|
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua croata |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia |
2 |
2 |
1 |
- |
Religione/Etica |
1 |
1 |
1 |
1 |
Geografia |
2 |
1 |
- |
- |
Politica ed economia |
- |
- |
- |
1 |
Cultura fisico-sanitaria |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
2 |
2 |
- |
- |
Fisica |
2 |
2 |
- |
- |
Biologia |
2 |
2 |
- |
- |
Chimica |
2 |
2 |
- |
- |
Informatica |
- |
2 |
- |
|
Lingua latina |
2 |
2 |
- |
- |
Anatomia e fisiologia |
2 |
- |
- |
- |
Cosmesi applicata |
1/2 |
1/2 |
1/5 |
1/6 |
Cosmetologia |
1/1 |
2 |
1/5 |
2/6 |
Cura del corpo |
2 |
- |
- |
- |
Dermatovenerologia |
- |
1 |
2 |
1,5/0,5 |
Erbe medicinali |
- |
- |
1,5/0,5 |
. |
Patologia e patofisiologia |
- |
1 |
- |
- |
Microbiologia medica |
- |
- |
1,5/0,5 |
|
Dietologia |
- |
- |
- |
2 |
Farmacologia |
- |
- |
2 |
- |
Fondamenti di terapia fisica |
- |
1/2 |
- |
- |
Psicologia medica |
- |
- |
- |
2 |
Totale materie generali |
25 |
24 |
16 |
14 |
Totale materie professionali |
11 |
12 |
20 |
21 |
Totale: |
36 |
36 |
36 |
35 |
Pratica professionale: |
35* |
70* |
140* |
21** |