G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Durante il soggiorno, gli allievi delle classi prima, seconda e terza liceo, prima e seconda perito alberghiero turistico, seconda estetista medico e tecnico fisioterapista, e terza tecnico fisioterapista, hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il patrimonio architettonico e culturale della città, visitando monumenti, piazze storiche e l’affascinante Università Jagellonica, una delle più antiche d’Europa.
Esperienza formativa per i futuri fisioterapisti:
Come da tradizione, gli allievi delle classi del tecnico fisioterapista hanno visitato l’Istituto scolastico del “Centro per Ciechi e Ipovedenti” di Cracovia, dove si sono confrontati con i loro coetanei e hanno dimostrato tecniche apprese presso la SMSIR, tra cui il massaggio Shiatsu, in un prezioso scambio professionale e umano.
Un momento di forte impatto emotivo è stata la visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, luogo simbolo della tragedia del XX secolo e memoria viva delle sofferenze indicibili subite da milioni di persone innocenti.
Gli allievi hanno poi esplorato la suggestiva miniera di sale di Wieliczka, vera opera d’arte sotterranea, dove hanno potuto ammirare sculture e ambienti interamente scolpiti nel sale, riconosciuti come patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Ad accompagnare gli allievi in questa esperienza educativa indimenticabile sono state le docenti:
Virna Dalino Polo, Nina Milokanović, Irina Bassara, Kristina Žufić e Gordana Ivanišević Ninčević.
Un viaggio che ha arricchito tutti – culturalmente, emotivamente e umanamente. Complimenti a tutti per la partecipazione attiva e il comportamento esemplare!
https://smsir.hr/index.php/bacheca/archivio/item/1425-gli-allievi-della-smsir-tornano-a-cracovia#sigProIdf049b3758e