G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Videoconferenze nell'ambito del progetto e-Twinning
Giovedì 20 novembre gli alunni delle classi liceali ( I, II, III, IV) hanno partecipato a due videoconferenze, trattando il tema dello sviluppo sostenibile e dell'energia rinnovabile, nell'ambito del progetto e-Twinning.
Tema della settimana: La percezione della società
Nell'ambito della collaborazione con i docenti, abbiamo deciso di pubblicare il tema dell'alunno Ruben Finderle sulla percezione della società.
Buona lettura
Vacanze romane per i nostri maturandi
Dal 10 al 14 novembre si è svolto il viaggio di studio intitolato “Roma: la capitale”, che ha visto protagonisti gli alunni delle Scuole Medie Superiori Italiane di Capodistria, Isola, Pirano, Buie,Rovigno, Pola e Fiume, accompagnati dai loro docenti, guidati dalle responsabili dell’Università Popolare di Trieste, Elisabetta Lago e Fabiana Toffetti.
Visita al centro wellness dell'albergo EDEN
Giovedì 13 novembre gli alunni della III tec. fisiot. hanno fatto visita al centro wellness dell'albergo Eden accompagnati dalla prof.ssa Gracijela Benčić e accolti dalla wellness manager della Maistra, la sig.ra Ivetta Volčić Žufić, collaboratrice professionale della nostra scuola, professoresa di massaggi.
Presentazione dell'organizzazione americana ASSIST
Conferenza sull'alimentazione
Venerdì 7 novembre gli alunni delle Ie classi, assieme ai loro capiclasse, hanno presenziato alla conferenza sui principi generali dell'alimentazione tenuta dal sig. Nikola Dajković, dottore in chimica e tecnologie farmaceutiche.
Visita degli alunni della S.E.I. “Bernardo Benussi” e gare d'italiano per gli alunni della SMSI
Venerdì 7 novembre abbiamo ospitato gli alunni della VII e VIII classe della Scuola elementare italiana “Bernardo Benussi” di Rovigno, mentre alla SEI B. Benussi si stavano svolgendo le gare d'italiano alle quali hanno partecipato alcuni nostri alunni.
Spettacolo di beneficenza per la piccola Katarina Kladar
Giovedì 6 novembre presso il teatro Antonio Gandusio si è tenuto lo spettacolo di beneficenza per la piccola Katarina Kladar, bambina di sei mesi che soffre di una grave deformazione cardiovascolare.
Incontro con i rappresentanti dell'Università di Trieste
Martedì 4 novembre presso la biblioteca scolastica, si è tenuto l'incontro tra i rappresentanti dell'Università di Trieste e i nostri maturandi.
Presentazione del libro "Nazario Sauro, storia di un marinaio"
Mercoledì 29 ottobre presso la CI "Pino Budicin" di Rovigno, si è tenuta la presentazione del libro "Nazario Sauro, storia di un marinaio", scritto dal nipote Romano Sauro e dal pronipote, Francesco Sauro.
Viaggio d'istruzione ad Abbazia e Laurana
Venerdì 24 ottobre gli alunni della I, II P.A.T , III e IV economico e della II tec. fisioterapista si sono recati ad Abbazia e Laurana.
Corsa campestre della CNI
Mercoledì 22 ottobre presso il parco forestale Punta Corrente si è tenuta la corsa campestre, manifestazione sportiva organizzata dall'Unione Italiana, a cui partecipano alunni delle scuole elementari e medie superiori.
More...
Giornata di conferenze alla SMSI
Mercoledì 15 ottobre si sono svolte due conferenze tenute dal dott. Diego Brumini, e dalla sig.ra Ivetta Volčić Žufić, wellness manager della Maistra.
Celebrata la giornata internazionale del sorriso in compagnia degli alunni della S.E.I. “Bernardo Benussi“
Venerdì 3 ottobre in occasione della giornata internazionale del sorriso, Dino Matošević e alcune alunne della III e IV classe si sono esibite presso la SEI B. Benussi, per celebrare la giornata più divertente dell'anno.
22 settembre: giornata nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne (22 settembre 2014), le classi III liceo generale e III liceo linguistico, hanno preparato due pannelli espositivi, riguardanti l'argomento.
Gita di matura a Praga per i nostri maturandi
Dal 1 al 7 settembre si è svolta la gita di matura dei maturandi della generazione 2014/2015 che ha avuto come destinazione Praga e non solo. Gli alunni delle IV, accompagnati da alcuni compagni delle III e dai rispettivi capiclasse, prof.ssa Luana Poleis e Tomislav Bišić Pauletić hanno trascorso 7 giorni alla scoperta dell'Europa orientale.