G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Annuario 2021/2022
Posti liberi per l'iscrizione alla prima classe (sessione autunnale)
In allegato pubblichiamo l'elenco ufficiale dei posti liberi per l'iscrizione alla prima classe nella sessione autunnale.
Elenco dei manuali scolastici per l'anno scolastico 2022/2023
In allegato pubblichiamo l'elenco dei manuali scolastici da acquistare per l'anno scolastico 2022/2023. Nelle specificazioni alcuni manuali vengono acquistati soltanto da una classe ( per es. il manuale di lingua tedesca per il perito alberghiero-turistico).
Per le classi dove non compare il manuale di lingua inglese si raccomanda di tenere quello dell'anno scolastico 2021/2022.
Il resto dei sussidiari (manuali provenienti dall'Italia), verranno consegnati agli alunni all'inizio dell'anno scolastico.
Ballo dei maturandi
È andata in scena venerdì 8 luglio, la serata dedicata ai maturandi della Scuola media superiore italiana di Rovigno che hanno festeggiato la fine di questo lungo ed estenuante viaggio nei corridoi e fra i banchi di scuola.
Ricevimento dal sindaco per i "premiati dell'anno"
Nella parte posteriore del nostro edificio scolastico si è tenuta ieri la cerimonia di premiazione degli alunni che quest'anno si sono distinti alle varie competizioni regionali o nazionali alla quale il sindaco Marko Paliaga e il suo vice, David Modrušan, hanno premiato gli alunni delle tre Scuole medie superiori rovignesi.
Sconfinamenti: Aristocle Vatova - il cortometraggio
Condividiamo con piacere l'intervista del prof. Suman rilasciata alla trasmissione della RAI Sconfinamenti e il cortometraggio del progetto Vatova.
Progetto Pholas dactylus - II ed azione ecologica presso l'Ospedale "Martin Horvat"
In seguito alla riunione preliminare riguardo al progetto Presenza dattero bianco Pholas dactylus nella zona costiera di Rovigno - conservazione dell'habitat locale, finanziato dalla INA, 40 alunni della SMSI di Rovigno e alcuni della Scuola professionale Eugen Kumičić, il 21 giungo hanno attuato un’azione ecologica per la tutela dell’ambiente in cui vive il dattero bianco.
Bando di concorso per l'iscrizione alla prima classe della scuola media superiore (2022./2023)/Natječaj za upis u 1. razred srednje škole (2022./2023.)
In allegato pubblichiamo il Bando di concorso per l'iscrizione alla prima classe della scuola media superiore per l'anno scolastico 2022/2023. Il bando sarà disponibile a piè di pagina nella casella INVITI/CONCORSI.
Decreto sul lavoro prolungato
In allegato pubblichiamo il Decreto sul lavoro prolungato. Le lezioni del lavoro prolungato inizieranno lunedì 27 giugno. L'orario delle lezioni del lavoro prolungato verrà comunicato sul canale Teams della scuola e affisso sulla bacheca della scuola.
Festival dell'istroveneto: Valentina Gortan seconda al concorso letterario
Siamo lieti di annunciarvi che il 18 giugno si è tenuta a Buie la premiazione del Concorso letterario del Festival dell'istroveneto, alla quale ha partecipato Valentina Gortan, alunna della I Tecnico fisioterapista in rappresentanza della nostra scuola. Valentina si è aggiudicata il secondo posto con un breve racconto ispirato ai luoghi di culto del paese, tra campane che risuonano per funerali e feste, organi e “Danze macabre” di antiche opere pregiate con uno stile, definito dalla giuria, "sobrio ed efficace".
Partecipazione al progetto “Conscious planet-Salva il suolo”
“Siamo giunti al momento in cui è necessario alzare la voce in nome del suolo, fonte di vita e di sopravvivenza che purtroppo sta morendo a causa dell’azione dell’uomo. È compito dell’umanità quindi tentare di salvarlo ma è necessaria un’azione tempestiva ed efficace. Per questo motivo, con il nostro contributo, vogliamo appoggiare il progetto “Conscious planet-Salva il suolo”.
Visita al negozio Profumo di Rovigno e Lush
Con la nostra professoressa di Cosmesi applicata, Ornela Šuvak, abbiamo visitato alcuni punti vendita di prodotti cosmetici della nostra città.
More...
Visita all'Art wellness dell'albergo Monte Mulini e al wellness dell'isola di S. Andrea
Nel mese di maggio le alunne della II classe dell'indirizzo estetista medico, accompagnate dalla prof.ssa Ornela Šuvak, hanno fatto visita al Wellness dell’albergo Monte Mulini della Maistra e al wellness dell'isola di S. Andrea.
Conferenza su "Il plancton gelatinoso dell’Adriatico"
A distanza di qualche giorno dalla conferenza organizzata nell’ambito del progetto sulla tutela del dattero bianco, in fase di attuazione grazie al suffinanziamento dell’INA, gli alunni delle classi liceali, assieme ai docenti Patrizia Malusà, Lorena Pogliani e Daniele Suman hanno avuto l’opportunità di assistere ad un’altra presentazione interessante che si è sposata bene con le ricorrenze legate alla Giornata della biodiversità e alla Giornata dell’ambiente.
Progetto Pholas
In seguito alla Giornata mondiale della biodiversità (22 maggio) e in vista della Giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno), il giorno 3 giugno si è tenuta presso la nostra scuola la conferenza inerente la prima parte del progetto “Presenza dattero bianco Pholas dactylus nella zona costiera di Rovigno - conservazione dell'habitat locale”.
Avviso sul cambiamento del Calendario per la difesa del lavoro finale (sessione estiva 2021/2022)
In allegato pubblichiamo il cambiamento sulle date della difesa del lavoro finale (sessione estiva 2021/2022)