G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
Programma Zeleni pojas-INA-Presenza dattero bianco Pholas dactylus nella zona costiera di Rovigno - conservazione dell'habitat locale
La Scuola media superiore italiana di Rovigno, quest'anno avrà l'opportunità di realizzare il progetto relativo alla salvaguardia del dattero bianco, Pholas dactylus, grazie alla sponsorizzazione del programma “Zeleni pojas” dell'INA, nell'ambito del rispettivo concorso. Il programma “Zeleni pojas” dell'INA sostiene progetti per la protezione e la rivitalizzazione degli ambienti terrestri e marini al fine di salvaguardare la biodiversità, l'educazione ecologica dei giovani e la piantumazione di specie perenni autoctone.
I Giochi matematici del Mediterraneo
I Giochi Matematici del Mediterraneo sono un libero concorso promosso dall’Accademia per la promozione della matematica di Palermo, riservato a tutti gli allievi delle scuole elementari, medie e superiori pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.
Le scienze della vela...
Presso la Scuola media superiore italiana di Rovinj - Rovigno è stata organizzata un’attività interdisciplinare assai innovativa intitolata “Le Scienze della vela” che fa parte del progetto PLS-matematica, dell'Università degli studi di Udine. Essa consiste in un ciclo di 3 lezioni e un'uscita in barca a vela.
Uscita didattica a Zagabria
L’11 maggio gli alunni degli indirizzi perito alberghiero-turistico, Tecnico fisioterapista ed Estetista medico hanno visitato la Fiera a Zagabria dove si sono tenute le gare nazionali degli indirizzi professionali Croatia world skills. Gli alunni hanno avuto la possibilità di vedere i propri coetanei durante la competizione più impegnativa al livello nazionale.
Gita d’istruzione a Chioggia e Aquileia
Nell’ambito del progetto di Istituzionalizzazione della storia del territorio promosso dalla Regione Istriana, per nell’anno scolastico 2021/22, la Scuola media superiore italiana di Rovigno vi ha partecipato con il progetto Aristocle Vatova (1897-1992): Una vita dedicata al dedicata al mare.
Partecipazione al Festival degli indirizzi professionali a Pisino
Partecipazione al progetto "I cùrti"
Gli alunni della I liceo coordinati dalla prof.ssa mentore Patrizia Malusà, stanno partecipando al lavoro di ricerca di gruppo con le altre due scuole medie rovignesi dal titolo I CÙRTI che ha come obiettivo lo studio e la valorizzazione del centro storico della nostra città.
La IV fisio incontra i membri della Societa' distrofica istriana
Giovedì 28 aprile, gli alunni della IV classe del tecnico fisioterapista, hanno incontrato 3 membri della Societa' distrofica istriana.
Kiara Maurović alle nazionali di Lidrano
Quest'anno, alle nazionali del concorso letterario Lidrano, ci ha rappresentato egreggiamente Kiara Maurović, alunna della IV liceo generale, preparata dalla prof. ssa mentore Nataša Paćelat.
Giornata delle porte aperte: alla scoperta della SMSI
Mercoledì 27 aprile la nostra scuola ha aperto le porte al pubblico, intrattenendo gli interessati con laboratori e dimostrazioni pratiche tenute da docenti e alunni.
Invito alla Giornata delle porte aperte della SMSI
Siamo lieti di invitarvi alla Giornata delle porte aperte della nostra scuola che si terrà mercoledì 27 aprile a partire dalle ore 16:30.
Visita al Centro di equitazione della famiglia Haber
Per la seconda volta quest'anno, i nostri alunni dell'indirizzo tecnico fisioterapista e precisamente quelli della seconda classe, accompagnati dall'insegnante Anelia Pulin Pozzi, hanno fatto visita al centro di equitazione della famiglia Haber.
More...
Visita al centro ReLab di Umago
Giornata mondiale della salute: Rovigno cammina
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, il 9 aprile, si è svolta una manifestazione di escursionismo ricreativo all'insegna del moto "Rovinj hoda-Rovigno cammina", alla quale hanno partecipato una trentina di concittadini.
Uscita didattica a Nesazio e Pola alla scoperta dei romani
Venerdì 8 aprile gli alunni della I, II liceo e della I perito alberghiero-turistico hanno visitato il sito archeologico di Nesazio e i monumenti più importanti lasciati dai romani a Pola.
Visita alla sala consiliare di Rovigno
Noi della I liceo, accompagnati dalla prof.ssa Patrizia Malusà e dal prof. Mauro Bortoletto, il 30 marzo 2022 siamo andati in visita al palazzo comunale della città di Rovigno per vedere la sala consiliare e il suo famoso affresco.